
Penso che la carta sia sempre stata nel mio destino,
forse ancora prima che io nascessi.
Forse perché mia madre da giovane lavorava con questo materiale.
Sono sempre stata attratta dalle sue stropicciature, venivo attratta da loro come se fossero il mio centro di gravità ed in esse mi perdevo

“Una mia opera trova il suo posto nel mondo“

ORIGAMI
Marica Fasoli con le sue opere riporta alla luce l’anima dell’Origami. Per farlo, lo dispiega e lo colora, ispirata dalla congiunzione delle linee che si incontrano in un punto e poi ripartono, formando figure sempre nuove.
L’aspetto figurativo passa dunque in secondo piano, facendo emergere una molteplicità di linee e movimenti geometrici, astratti e cinetici.
L’artista pone al centro della sua ricerca la nascita, la decostruzione, per una successiva rinascita, in un cerchio vitale che si ripete.
Marica Fasoli with her works brings to light the soul of Origami. To do this, she unfolds and colors it, inspired by the conjunction of the lines that meet at a point and then leave, forming ever new figures.
The figurative aspect thus takes second place, bringing out a multiplicity of geometric, abstract and kinetic lines and movements.
3DIPINTI - MESSAGE IN A BOX
Nei dipinti di Marica Fasoli l’iperrealismo si apre a forme inedite, non riuscendo più a distinguere percettivamente la linea sottile che divide la realtà dall’illusione.
Nelle sue opere l’artista utilizza soggetti riconoscibili per interpretare l’inganno dell’arte, rivelandone così la vera essenza.
In Marica Fasoli’s paintings hyperrealism opens to new forms, failing to distinguish perceptively the thin line that divides reality from illusion.
In her works the artist uses recognizable subjects to interpret the deception of art, thus revealing its true essence.
INVISIBLE PEOPLE
Privando i corpi di ogni materialità e fisicità apparente, Marica Fasoli non ne nega la sensualità: in un gioco più surreale che metafisico, magrittiano nella teatralità dell’equivoco, veniamo condotti in un mondo ricco di sentimenti ed emozioni e sempre denso di sensualità evocate. La pittura è accentuata con scelte estreme e d’estrema efficacia, come quella di privare le sue camicie della corporalità che le sostiene ed anima, come in un teatro nel teatro ma senza attori né protagonisti.
A look beyond appearance: this is the message behind every single work belonging to the series “Invisible People”, paintings made with the technique of oil on canvas.
Every painting is the essence of who wore it. The shirt, the trench coat, the hoodie, the t-shirt where the absence of the face is recognized become expedients because the observer transforms looking into a contemplative dialogue.

QUADRIFONIA
12 maggio | 18 giugno 2023Venerdì dalle 15 alle 18Sabato e domenica dalle 10 alle 18ICO Officine Olivetti, Via Jervis 11, Ivrea (TO)