Marica Fasoli nasce a Bussolengo, in provincia di Verona, nel 1977. Dopo aver conseguito il diploma di Maestra d’Arte presso il Liceo Artistico Statale di Verona, nel 1997 si specializza in Addetto alla Conservazione e Manutenzione dei manufatti artistici su legno e tela presso gli Istituti Santa Paola di Mantova. Nel 2006 ottiene anche la specializzazione in Anatomia Artistica presso l’Accademia “Cignaroli” di Verona dove è stata docente del corso libero di pittura iperrealista.
Dopo essersi dedicata per anni al restauro, dal 2006 intraprende un percorso che la porta a esprimere la sua espressività e ricerca artistica nell’ambito figurativo iperrealista, arrivando alla formulazione di due filoni espressivi: gli “Invisible Peolple” e i “3dipinti”. Dal 2015 si distacca dalla rappresentazione figurativa e didascalica della realtà per iniziare un processo di creazione/distruzione incentrato sulla costruzione manuale che vede il suo apice negli “Origami“.
Marica Fasoli was born in Bussolengo, in the province of Verona, in 1977. After graduating as a Master of Art at the Liceo Artistico Statale di Verona, in 1997 she specialized in Conservation and Maintenance of artistic artifacts on wood and canvas at the Santa Paola Institute in Mantua. In 2006 she also obtained a specialization in Artistic Anatomy at the Academy “Cignaroli” in Verona where, from the academic year 2016-2017, she is a teacher of the free course of hyperrealistic painting..
After having dedicated herself for years to restoration, in 2006 she embarked on a path that led her to express her expressiveness and artistic research in the hyperrealistic figurative field, arriving at the formulation of two expressive strands: the “Invisible Peolple” and the “3dipinti”. Since 2015 she has detached himself from the figurative and didactic representation of reality to begin a process of creation/ destruction focused on manual construction that sees its peak in Origami.
2022
STEAM a cura di Ivan Quaroni, KoArt Gallery Unconventional Place, Catania
Origini, Polo Museale Zona Conce, Fabriano (in collaborazione con Carifac’Arte e Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana)
2020
Il riflesso della forma, Colossi Arte Contemporanea, Brescia (testi in catalogo di L. Meucci Carlevaro, D. Taddei e G. Belli)
2019
Storia di un foglio che avrebbe voluto diventare toro ma è diventato quadro, a cura di Matteo Galbiati, Museo dello Zucchero, Nizza Monferrato
Tragodie (Fasoli, Argiolas), a cura di Ivan Quaroni, Casa Testori, Novate Milanese
2018
Dalla forma alla materia (Fasoli/Iacopino/Iurilli), a cura di Anna Cavallo, Galleria VentoBlu, Polignano a Mare
2017
Aurea, a cura di Ivan Quaroni, Zanini Contemporary Gallery, San Benedetto Po, (cat.)
2016
Aurea, a cura di Ivan Quaroni, Ca’ la Ghironda Modern Art Museum, Zola Predosa, (cat.)
2015
Marica Fasoli/Andrea Giovannini, a cura di Andrea Malaman, Castel San Zeno, Montagnana
Flashback!, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Punto sull’Arte, Varese, (cat.)
2014
2 Anime. Ogni cosa è illuminata, a cura di Alberto D’Atanasio, AlbornoZ, Spoleto (Perugia)
Essenza e Presenza, a cura di Alberto D’Atanasio, Zanini Contemporary Gallery, San Benedetto Po (Mn)
2013
2 Anime, a cura di Alberto D’Atanasio, Museo di Santa Giulia, Brescia, (cat.)
2010
3Dpinti – Message in a box, a cura di Luca Beatrice, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano, (cat.)
2022
Palm Beach Modern + Contemporary Art, Liquid Art System
BAF, Bergamo, Zanini Contemporary Gallery
Genova Arte, Zanini Contemporary Gallery
Parma ArtFair, Zanini Contemporary Gallery
(un)fair, Milano, Zanini Contemporary Gallery
BOOMing Contemporary Art Show, Bologna, Zanini Contemporary Gallery
ExpoArte Montichiari, Zanini Contemporary Gallery
2021
Context Art Miami, Miami, Liquid Art System
Art Central Hong Kong, Hong Kong, Liquid Art System
Vittoria Alata. Musa Contemporanea, Brescia, Colossi Arte Contemporanea
Arte Padova, Zanini Arte Contemporanea
Parma Art Fair, Zanini Arte Contemporanea
PaviArt, Zanini Arte Contemporanea
Context Art Miami, Miami, Liquid Art System
2020
Art Winwood, Miami, Liquid Art System
Arte Genova, Zanini Contemporary Gallery
Germinazioni, ASST Franciacorta, Chiari
BAF Bergamo Arte Fiera, Colossi Arte Contemporanea / Zanini Contemporary Gallery
2019
Context Art MIAMI, Liquid Art System
Arte Padova, Zanini Contemporary Gallery
Grandart, Liquid Art System/Zanini Contemporary Gallery, Milano
ParmaArtFair, Zanini Contemporary Gallery/Context Art Gallery
Ex voto. Per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Grandart, Milano/Museo Marino Marini, Firenze
Wopart, Lugano, Context Art Gallery
Art New York, Liquid Art System
Quante storie sulla luna…a cinquant’anni dall’allunaggio, Colossi Arte Contemporanea, Brescia
ArtParmaFair, Context Art Gallery/Zanini Contemporary Gallery
Art Wynwood, Miami, Liquid Art System
Arte Genova, Context Art GalleryGalleria/Zanini Contemporary Gallery
Art3f Paris, Context Art Gallery
Art Innsbruck, Context Art Gallery
BAF Bergamo Arte Fiera, Context Art Gallery/Zanini Contemporary Gallery
2018
Miami Art Context, Miami, Liquid Art System
PaviArt, Pavia, Context Art GalleryGalleria
ArtePadova, Padova, Colossi Arte Contemporanea/Context Art Gallery
GrandArt, Milano, Zanini Contemporary Gallery
Contemporary Art Ruhr, Essen, Context Art Gallery
YIA ArtFair, Parigi, Context Art GalleryGalleria
ArtParmaFair, Colossi Arte Contemporanea/Context Art Gallery
WopArt Fair, Centro Esposizioni, Lugano, Context Art Gallery
Aequilibrium, Acqua, Terra, Aria, Fuoco, a cura di Daniela Arionte, GAM Ex Convento di S.Chiara, Catania
Ten women’s soul, a cura di Franco Senesi, Liquid Art System, Capri
Nuovi orizzonti del Contemporaneo, a cura di Aurelia Nicolosi, Boutique Hotel Gagliardi, Noto
Arteam Cup 2018, a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, Fondazione Dino Zoli, Forlì
Tra le tue braccia non invecchia il cuore, a cura di Giuseppe Frangi e Casa Testori, Castello Oldofredi, Calcio (Bg)
Tra materia e forma, a cura di Colossi Arte Contemporanea, Mediolanum Art Gallery, Padova
17° Premio Nazionale Città di Novara, Castello Visconteo Sforzesco, Novara (sezione artisti invitati)
Decennale Premio Nocivelli, Salone Nobile del Mo.Ca, Brescia
ArteVicenza, Colossi Arte Contemporanea
Codici Mediterranei, a cura di Licia Oddo, Galleria Arionte Arte Contemporanea, Catania
ParmaArtFair, Colossi Arte Contemporanea
ArtOzone, Multissigen-Sioot Clinica Comunian, Gorle
Affordable Art Fair, Superstudio Più, Milano, Outartlet Gallery
ArteGenova, Colossi Arte Contemporanea
2017
Ada Zanon e i docenti dell’Accademia Cignaroli, Museo Miniscalchi Erizzo, Verona
Hit Parade Top Biennal Selected Paratissima 2016/17, MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile, Torino
GrandArt Modern & Contemporary Fine Art Fair, The Mall, Milano, Colossi Arte Contemporanea
Arte Fiera Padova, Colossi Arte Contemporanea
Cadmium Free Painting the Future, Stand Lefranc & Bourgeois, Paratissima XIII, Torino
Arte Fiera Forlì, Zanini Contemporary Gallery
ArtVerona, Colossi Arte Contemporanea
Artists 4 Elephant, a cura di Gabriele Buratti, Museo Toni Benetton, Mogliano Veneto
ParmaArtFair, Colossi Arte Contemporanea
Artefiera Montichiari, Colossi Arte Contemporanea
Poetiche a confronto – Premio Nocivelli 2016, a cura di Maurizio Bernardelli Curuz, Palazzo Martinengo, Brescia
ExpoArte, a cura di Vincenzo Scardigno, Casa Cava, Matera/Sala dei Templari, Molfetta
Summer Show, a cura di Luca Cinquetti, Arena Studio d’Arte, Verona
14 personali in Villa Crespi ai Ronchi, a cura di Flaminio Gualdoni e Alessia Formaggio, Vigevano (in partnership con Sotheby’s)
Artists 4 Whale, a cura di Gabriele Buratti, Forte Santa Tecla, Sanremo / Galata Museo del Mare, Genova
Binario 18 #Stayhumanart, a cura di Roberta Di Chiara, Palazzo della Penna, Perugia
Arte contro la corruzione, a cura di Giuseppe Frangi, Casa Testori, Novate Milanese
ArtQuake CentroItalia Asta Finale, Autostazione SetUp Art Fair, Bologna
Ave Crux, a cura di Angelo Zanella, Fondazione L’Arsenale, Iseo
Arte Fiera Cremona, Galleria d’arte L’Incontro (Chiari)
2016
Small is beautiful, a cura di Erika Lacava, Zoia Galleria d’Arte Contemporanea, Milano
IX Biennale Giovani, a cura di Gianfranco Ferlisi, MAM Museo Alto Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, (cat.)
Classico contemporaneo. 5 Anni, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Punto sull’Arte, Varese, (cat.)
Mutabilia. L’eterno divenire, a cura di Valeria Serafini ed Eloisa Tolu, Paratissima/New Indipendent Curatorial Experience, Torino Esposizioni (cat.)
ArtQuake CentroItalia, Museo della Città di Rimini/Ala Nuova, Rimini, (cat.)
2a Biennale di Salerno, sezione artisti invitati, Palazzo Fruscione, Salerno, (cat.)
Premio Nocivelli, Chiesa della Disciplina, Verolanuova (Bs)
<20 15×15/20×20, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Punto sull’Arte, Varese, (cat.)
EXPO ARTE, a cura di Vincenzo Scardigno, Palazzo Bellini, Oleggio
Artists 4Rhino, Castello Sforzesco, Vigevano, (cat.)
Mostra solenne d’arte Sacra nella contemporaneità, a cura di Francesco Martani, Ca’ la Ghironda-ModernArtMuseum, Zola Predosa (Bo) – Refettorio Monastico, San Benedetto Po (Mn), (cat.)
BINARIO 18 #stayhumanart, a cura di Roberta Di Chiara, Palazzo Barolo, Torino, (cat.)
GAM, a cura di Gianfranco Ferlisi e Vincenzo Denti, Casa del Mantegna, Mantova, (cat.)
Arte Fiera Genova, Galleria Punto sull’Arte, (cat.)
15° Premio Nazionale Città di Novara, Palazzo Renzo Piano, Novara
2015
BAF Bergamo Arte Fiera, Galleria Punto sull’Arte, (cat.)
Map of the new art – Imago Mundi – Luciano Benetton Collection, Fondazione Giorgio Cini, Venezia,
Matilde di Canossa: immagine di donna contemporanea, Refettorio Monastico, San Benedetto Po
Imago Mundi – Luciano Benetton Collection: Praestigium Italia, a cura di Luca Beatrice, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, (cat.)
2014
Artists 4 rhino, Museo Civico di Storia Naturale, Genova, (cat.)
Zanini Arte 1914-2014. Cento anni tra arte e passione, a cura di Franco Negri, Zanini Contemporary Gallery, San Benedetto Po (Mn)
Arte Fiera Padova, Galleria d’arte Giorgio Ghelfi, (cat.)
Femminile, plurale. Lo sguardo sul mondo. Gli spazi del sogno, a cura di Alessandra Redaelli, Palazzo Pirola, Gorgonzola (Mi)
Biennale Internazionale di Arte Contemporanea – Sezione artisti invitati, Palazzo Fruscione, Salerno, (cat.)
Polirone luogo di pace. La testimonianza degli artisti, a cura di Roberto Pedrazzoli, Refettorio Monastico, San Benedetto Po (Mn)
Arte in terapia Trentatré diagnosi d’artista, a cura di Alberto D’Atanasio e Nazzareno Miele, 57° Festival dei 2 Mondi, Chiesa di Sant’Agata, Spoleto (Pg)
Femminile Plurale. Lo sguardo sul mondo, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Biffi Arte, Piacenza, (cat.)
Aliens, a cura di Frattura Scomposta Contemporary Art Magazine, Casa dell’Ariosto, Ferrara, (cat.)
Anime perdute Anime ritrovate, a cura di Alberto D’Atanasio, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia, (cat.)
2013
Un petalo rosa per non dimenticare, Biblioteca San Matteo degli Armeni, Perugia / Fondazione Roberta Lanzino, Cosenza
13° Premio Nazionale d’Arte Città di Novara – Sezione artisti invitati, a cura di Vincenzo Scardigno, Palazzo Renzo Piano, Novara, (cat.)
Cultura + Legalità = Libertà, l’Arte contro le mafie, a cura di Roberta Di Chiara, Castello di Monte Sant’Angelo, Foggia, (cat.)
In Chartis Mevaniae, a cura di Alberto D’Atanasio, Galleria Wikiarte, Bologna
Arte in terapia – trentatrè diagnosi d’artista, a cura di Nazzareno Miele e Alberto D’Atanasio, Spoleto (Pg), Museo Archeologico Nazionale
ComeTe Stelle, a cura di Alberto D’Atanasio, Chiesa Santa Maria Laurentia, Bevagna (Pg)
Muse, a cura di Alberto D’Atanasio, San Gimignano (SI), Galleria Gagliardi Arte Contemporanea, (cat.)
Premio Brancaleone da Norcia. Mito, Storia e fantasia, a cura di Alberto D’Atanasio, Valentina Orlando e Deborah Petroni, Norcia (Pg), Auditorium di San Francesco
In Chartis Mevaniae, a cura di Alberto D’Atanasio, Chiesa Santa Maria Laurentia, Bevagna (Pg)
2012
Cultura + Legalità = Libertà, l’Arte contro le mafie, a cura di Roberta Di Chiara, Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, (cat.)
Artquake 2.0 Natale 2012, a cura di Alberto Agazzani, Spazio ART’E’, Reggio Emilia
WASTE c’era una volta il rifiuto, a cura di Cristiana Cattaneo e Paolo Lesino, Spazio Montana, Milano, (cat.)
Fender Rewind, a cura di Luca Beatrice, Museo Internazionale della Musica, Bologna, (cat.)
Cultura+Legalità=Libertà,l’arte contro le mafie, a cura di Roberta Dichiara, Biblioteca Centrale Nazionale, Roma, (cat.)
AEmilia Artquake – L’arte della solidarietà, a cura di Alberto Agazzani, Spazio dei Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia
STILLNESS, A new realism by italian artists, a cura di Elizabeth Lau, State of the Arts Gallery, Hong Kong, (cat.)
Agorà del ConSenso, Mons. Bruno Fasani intervista Marica Fasoli in diretta dalla Biblioteca Capitolare (Telepace) , Verona
Cum Corde, a cura di Fausto Moreschi e Carmela Perucchetti, San Zenone all’Arco, Brescia, (cat.)
2011
54a Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Finissage, a cura di Vittorio Sgarbi, Palazzo delle Esposizioni, Sala Nervi, Torino
Cultura+Legalità=Libertà, l’arte contro le mafie, a cura di Roberta Dichiara, Museo delle Scienze Naturali, Torino, (cat.)
Premio Arte 2011, Palazzo della Permanente, Milano
Giovani Artisti 2011 – Premio Pisanello, SpazioArte Pisanello, Verona, (cat.)
54a Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Regione Veneto, a cura di Vittorio Sgarbi, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (Padova), (cat.)
Premio Ceres 4 Art / Mtv, a cura di Luca Beatrice e Valentina Pesati, Lanificio Factory (Roma), Mambo Villa delle Rose (Bologna), Museo Pecci (Prato), (cat.)
Il mito del vero – Situation, a cura di Giacomo Maria Prati e Paolo Lesino, Spazio Guicciardini, Milano / Palazzo Guidobono, Tortona, (cat.)
Finis Valtellinae ? Le identità della Valtellina nell’arte contemporanea, a cura di Giacomo Maria Prati e Paolo Lesino, Palazzo Pretorio, Sondrio, (cat.)
2010
Immagina Arte in Fiera, Reggio Emilia, Galleria Gagliardi Arte Contemporanea, (cat.)
The Glocal Rookie of the year , a cura di Valerio Dehò, KunstArt/Artefiera, Bolzano, (cat.)
ACQUISIZIONI 2010 – Progetto di acquisizioni pubbliche del Museo di Maccagno, a cura di Claudio Rizzi, Museo Civico Parisi-Valle, Maccagno (Varese), (cat.)
2009
I colori dell’autunno, a cura di Daniela Savarese, Galleria Colibrì Arte, Roma
Dentro, a cura di Alberto Agazzani, Galleria Gagliardi Arte Contemporanea, San Gimignano, (cat.)
Contemplazioni: bellezza e tradizione del Nuovo nella pittura italiana contemporanea, a cura di Alberto Agazzani, Castel Sismondo e Palazzo del Podestà, Rimini, (cat.)
2008
L’istante sospeso, a cura di Daniela Meli, Centro per l’arte contemporanea RiElaborando, Arezzo
L’immaginario di Giulietta e Romeo, a cura di Vera Meneguzzo, Sala Renato Birolli, Verona, (cat.)
Presenze, a cura di Paola Artoni, Galleria Errepi Arte, Mantova, (cat.)
Giovani in Arte 2008, Sala Renato Birolli, Verona, a cura della Commissione Cultura del Comune di Verona
Re:public. Refuses!, a cura di Ibrida Associazione Momos e Fondazione Bevilacqua La Masa, Bacini dell’Arsenale, Venezia
1° Premio Internazionale Barberart, a cura di Domenico Alfredo Pasolino, Foro Boario, Nizza Monferrato (Asti), (cat.)
Mostra vincitori Premio Città di Novara 2007, a cura di Vincenzo Scardigno, Barriera Albertina, Novara
2007
150mo anniversario SBAV, Palazzo della Gran Guardia, Verona, (cat.)
I colori della velocità, a cura della Fondazione Nonsoloarte Franco Bombana, Museo Tazio Nuvolari, Mantova
7° Premio Nazionale di pittura e scultura Città di Novara, a cura di Art Action e Comune di Novara, Salone Arengo del Broletto, Novara, (cat.)
Policromia e Scultura, a cura di Rosa Businaro Felletti, Chiesa di S.Maria in Chiavica, Verona
2006
Vivi la Casa In Fiera, stand Squassabia, Fiera di Verona
Arte in Villa, Villa Balladoro, Povegliano V.se (Verona), a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Povegliano V.se
Ha inoltre partecipato a numerosi concorsi a livello nazionale ed internazionale, ottenendo premi e riconoscimenti. Tra i principali:
2018 – vincitrice all’Arteam Cup del premio Acquisto&Special Project Sug@r(t) House e del premio Speciale Vergani
2017 – vincitrice assoluta Premio Lefranc & Bourgeois
2016 – vincitrice sezione ‘Hit Parade’ nominata tra i 15 migliori artisti di Paratissima XII
2016 – vincitrice ‘Coppa Luigi’ al Premio Nocivelli
2013 – Menzione speciale al Premio ‘Brancaleone da Norcia. Mito storia e fantasia’
2011 – finalista al Premio Arte Mondadori
2011 – vincitrice del Premio ‘Fondazione Toniolo’ indetto dalla Fondazione Toniolo, Spazioarte Pisanello, Verona
2011 – finalista al Premio Ceres 4 Art – Mtv
2010 – semifinalista al Premio Arte Mondadori
2010 – selezionata al contest ‘The Glocal Rookie of the year’, a cura di Valerio Dehò, KunstArt / Arte Fiera, Bolzano
2008 – segnalata tra i primi dieci artisti partecipanti al Concorso internazionale ‘L’immaginario di Giulietta e Romeo’ – giuria presieduta dal Prof. Vittorino Andreoli
2008 – finalista al 1° Premio Internazionale ‘Barberart – Suggestioni Rosso Rubino’ organizzato da Associazione Culturale Immaginecolore.com, a cura di Domenico Alfredo Pasolino
2007 – 2° classificata sez. pittura giovani in occasione del ‘7° Premio Nazionale di Pittura e Scultura Città di Novara’, presso il Salone Arengo del Broletto di Novara
2007 – finalista del concorso internazionale ‘Giovani artisti 2007’ organizzato dalla SBAV di Verona – Commissione esaminatrice presieduta dal Direttore di Palazzo Forti Prof. Giorgio Cortenova
2007 – Premio speciale sez. pittura al concorso ‘I colori della velocità – omaggio a Tazio Nuvolari’ indetto dalla Fondazione Franco Bombana – Guidizzolo (Mn)
2007 – 1° Premio al Concorso pittorico “I colori di Verona” indetto dalla Fondazione Giorgio Zanotto – Banco Popolare in memoria del pittore Aldo Tavella